a Tavola IN Maremma – Sabato 28 Gennaio 2023 – Agriturismo Dogana – Focacceria

+39 0564 462257

web@cia.groseto.it

Ricerca Groblale Cia Grosseto

Scrivi a Cia Grosseto

Autorizzi Consenso PrivacySI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

Servizio condizionato dal Tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto – Link—->>

In og ni caso non divulghiamo mai i Tuoi dati, la risposta è sempre riservata entro 48 ore.

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Cia Grosseto

Vicino all’Agricoltore e al Cittadino

'}}

Le date degli eventi con il luogo e i menù sono pubblicati su www.cia.grosseto/atim/

Vi aspettiamo “…a Tavola in maremma”

Questo 2023 inizierà all’insegna del gusto

Turismo Verde Grosseto con la Confederazione Italiana Agricoltori organizzerà un calendario ricco di eventi per sensibilizzare l’attenzione dei consumatori e degli ospiti dei nostri agri-ristori.

Non tutti sanno che negli agriturismi toscani si può SOLO e SOLTANTO utilizzare prodotti locali di origine e/o certificati toscani (DOP, IGP, IGT, DOC, DOCG, PAT) prediligendo in maniera naturale prodotti di prossimità a favore di un’altissima qualità e sapori autentici.

La cucina della Maremma Toscana offre una straordinaria varietà di piatti tipici e di ricette diverse che derivano dalla cultura contadina. Il Pecorino Toscano, i Tortelli, la Cacciatora, le Pappardelle sono soltanto alcuni esempi della gastronomia che da sempre si identifica in due valori: genuinità e qualità.

A Tavola In Maremma è il posto giusto per organizzare un tour gastronomico conviviale per degustare i migliori piatti tipici abbinati con i migliori vini.

Sapori antichi, innovazione e Maremma questi sono gli ingredienti che sorprenderanno tutti coloro che vorranno seguire questo itinerario gastronomico dove l’autenticità dei nostri agriturismi, da Nord a Sud, dal Mare alla Montagna della Provincia di Grosseto influiscono positivamente nel modo di vivere in quanto mangiare bene e stare bene, conviene.

Il 13/01/2023 inizieremo questo viaggio enogastronomico con l’agriturismo Il Molino della Volta di Nomadelfia-Batignano con menù dedicato alla cucina maremmana a CBT cottura a bassa temperatura

Il viaggio continuerà nell’entroterra fino ad arrivare a Sovana presso l’Agriristoro Focacceria La Dogana il 28/01/2023 e continuerà lungo tutta la provincia dalla costa all’entroterra fino a primavera.

Le date degli eventi con il luogo e i menù sono pubblicati su www.cia.grosseto/atim/

Vi aspettiamo “…a Tavola in maremma

Per informazioni e prenotazioni WhatsApp +39 335 1219245


Sabato 28 Gennaio 2023 – Focacceria DOGANA


+39 0564 462257

+39 335 121 92 45 – (24-7)

web@cia.grosseto.it

Via Monte Rosa 178- GR

Links

Iscriviti alla Ns. Newsletter

Per usufruire del servizio devi autorizzare il consenso in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto

Autorizzi Consenso Privacy GDPRSI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

© Copyright 2021. All RIghts Reserved Cia Grosseto, Via Monte Rosa 182 58100 Grosseto (Cod. Fiscale : 80050040536) – PEC : grosseto@cia.legalmail.it – Privacy GDPR

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

a Tavola IN Maremma – Prima Tappa Venerdì 13 Gennaio 2023 – Agriturismo Molino della Volta

+39 0564 462257

web@cia.groseto.it

Ricerca Groblale Cia Grosseto

Scrivi a Cia Grosseto

Autorizzi Consenso PrivacySI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

Servizio condizionato dal Tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto – Link—->>

In og ni caso non divulghiamo mai i Tuoi dati, la risposta è sempre riservata entro 48 ore.

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Cia Grosseto

Vicino all’Agricoltore e al Cittadino

'}}

Questo 2023 inizierà all’insegna del gusto

Turismo Verde Grosseto con la Confederazione Italiana Agricoltori organizzerà un calendario ricco di eventi per sensibilizzare l’attenzione dei consumatori e degli ospiti dei nostri agri-ristori.

Non tutti sanno che negli agriturismi toscani si può SOLO e SOLTANTO utilizzare prodotti locali di origine e/o certificati toscani (DOP, IGP, IGT, DOC, DOCG, PAT) prediligendo in maniera naturale prodotti di prossimità a favore di un’altissima qualità e sapori autentici.

La cucina della Maremma Toscana offre una straordinaria varietà di piatti tipici e di ricette diverse che derivano dalla cultura contadina. Il Pecorino Toscano, i Tortelli, la Cacciatora, le Pappardelle sono soltanto alcuni esempi della gastronomia che da sempre si identifica in due valori: genuinità e qualità.

A Tavola In Maremma è il posto giusto per organizzare un tour gastronomico conviviale per degustare i migliori piatti tipici abbinati con i migliori vini.

Sapori antichi, innovazione e Maremma questi sono gli ingredienti che sorprenderanno tutti coloro che vorranno seguire questo itinerario gastronomico dove l’autenticità dei nostri agriturismi, da Nord a Sud, dal Mare alla Montagna della Provincia di Grosseto influiscono positivamente nel modo di vivere in quanto mangiare bene e stare bene, conviene.

Il 13/01/2023 inizieremo questo viaggio enogastronomico con l’agriturismo Il Molino della Volta di Nomadelfia-Batignano con menù dedicato alla cucina maremmana a CBT cottura a bassa temperatura

Il viaggio continuerà nell’entroterra fino ad arrivare a Sovana presso l’Agriristoro Focacceria La Dogana il 28/01/2023 e continuerà lungo tutta la provincia dalla costa all’entroterra fino a primavera.

Le date degli eventi con il luogo e i menù sono pubblicati su www.cia.grosseto/atim/

Vi aspettiamo “…a Tavola in maremma

Per informazioni e prenotazioni WhatsApp +39 335 1219245


Venerdì 13 Gennaio 2023 – Molino della Volta


+39 0564 462257

+39 335 121 92 45 – (24-7)

web@cia.grosseto.it

Via Monte Rosa 178- GR

Links

Iscriviti alla Ns. Newsletter

Per usufruire del servizio devi autorizzare il consenso in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto

Autorizzi Consenso Privacy GDPRSI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

© Copyright 2021. All RIghts Reserved Cia Grosseto, Via Monte Rosa 182 58100 Grosseto (Cod. Fiscale : 80050040536) – PEC : grosseto@cia.legalmail.it – Privacy GDPR

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

AcquaCotta 05 – Dicembre 2022

+39 0564 462257

web@cia.groseto.it

Ricerca Groblale Cia Grosseto

Scrivi a Cia Grosseto

Autorizzi Consenso PrivacySI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

Servizio condizionato dal Tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto – Link—->>

In og ni caso non divulghiamo mai i Tuoi dati, la risposta è sempre riservata entro 48 ore.

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Cia Grosseto

Vicino all’Agricoltore e al Cittadino

E’ On-Line in Numero 05 di AcquaCotta – Dicembre 2022

Il Periodico della ANP – Cia Grosseto

Articoli, Storia, Redazionali, Foto e Molto altro !!

'}}

+39 0564 462257

+39 335 121 92 45 – (24-7)

web@cia.grosseto.it

Via Monte Rosa 178- GR

Links

Iscriviti alla Ns. Newsletter

Per usufruire del servizio devi autorizzare il consenso in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto

Autorizzi Consenso Privacy GDPRSI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

© Copyright 2021. All RIghts Reserved Cia Grosseto, Via Monte Rosa 182 58100 Grosseto (Cod. Fiscale : 80050040536) – PEC : grosseto@cia.legalmail.it – Privacy GDPR

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Selezione degli Oli Extra Vergine di Oliva DOP e IGP 2023 Toscana

+39 0564 462257

web@cia.groseto.it

Ricerca Groblale Cia Grosseto

Scrivi a Cia Grosseto

Autorizzi Consenso PrivacySI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

Servizio condizionato dal Tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto – Link—->>

In og ni caso non divulghiamo mai i Tuoi dati, la risposta è sempre riservata entro 48 ore.

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Cia Grosseto

Vicino all’Agricoltore e al Cittadino

'}}

Dalle 9.00 di giovedì 15 dicembre alle 15.30 del 25 gennaio 2023, ma comunque fino ad un massimo di 80 campioni, sarà possibile candidare gratuitamente il proprio olio alla “Selezione Regionale degli Oli Extra Vergine di Oliva (EVO) Dop e Igp della Toscana – 2023” (esclusivamente online sul portale http://regionetoscana.crmcorporate.it).

La Selezione si propone di evidenziare la migliore produzione olearia della Toscana, allo scopo di utilizzarla in attività promozionali, premiando e stimolando l’impegno delle imprese olivicole e olearie al continuo miglioramento della qualità del prodotto.

La Selezione è riservata esclusivamente ai tanti operatori che si impegnano, anno dopo anno, nella produzione di olio extravergine di oliva DOP e IGP, ottenuto in Toscana ed emblema della Dieta Mediterranea, con l’esclusione di imprese solo imbottigliatrici. I campioni devono riferirsi a lotti di olio extravergine di oliva certificato Dop o Igp, fino ad un totale di almeno 300 chilogrammi, anche su più lotti certificati dell’attuale campagna olearia 2022/2023.

L’annata 2022 è stata buona nonostante la siccità, scarsità di pioggia che si è protratta anche nella prima parte dell’autunno che ha invece impattato positivamente sull’aumento delle rese al frantoio.

Le produzioni di eccellenza delle cinque denominazioni sono in linea con quelle dell’anno precedente e si ravvisano per alcune DOP e IGP segni di aumento del 15-20%, nonostante i marcati rincari di energia e delle materie prime.

La Selezione Oli è promossa dalla Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze e della sua azienda speciale PromoFirenze, e da Fondazione Sistema Toscana. 

Gli oli presentati per la Selezione, dopo la loro anonimizzazione, sono sottoposti all’esame organolettico da parte di una commissione regionale composta da n. 9 membri tra capo panel e tecnici assaggiatori di olio, iscritti nell’articolazione regionale toscana dell’Elenco nazionale e membri di Panel operanti in Toscana e riconosciuti dal MASAF. La Selezione rappresenta anche un momento di valorizzazione della figura dell’assaggiatore di olio di oliva, professionista in grado di promuovere la qualità degli oli regionali, presso operatori e consumatori italiani ed esteri, e che in Toscana vede la sua maggiore espressione numerica con oltre 850 assaggiatori iscritti e 20 panel professionali riconosciuti.

Saranno selezionati solo gli oli che acquisiscono un punteggio uguale o superiore a 7 nell’esame organolettico, operando così una ulteriore cernita che riconosce l’eccellenza DOP e IGP per gli oli di alta qualità prodotti in Toscana.

Atti 

Decreto 24557 del 07 dicembre 2022

Approvazione Avviso di Selezione regionale degli Oli Extra Vergini di Oliva DOP e IGP della Toscana 2023

Allegato A

Avviso di “selezione degli Oli Extra Vergini di Oliva DOP e IGP della Toscana 2023″



+39 0564 462257

+39 335 121 92 45 – (24-7)

web@cia.grosseto.it

Via Monte Rosa 178- GR

Links

Iscriviti alla Ns. Newsletter

Per usufruire del servizio devi autorizzare il consenso in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto

Autorizzi Consenso Privacy GDPRSI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

© Copyright 2021. All RIghts Reserved Cia Grosseto, Via Monte Rosa 182 58100 Grosseto (Cod. Fiscale : 80050040536) – PEC : grosseto@cia.legalmail.it – Privacy GDPR

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Nuova PAC 2023-2027 “INCONTRI INFORMATIVI E DI APPROFONDIMENTO”

+39 0564 462257

web@cia.groseto.it

Ricerca Groblale Cia Grosseto

Scrivi a Cia Grosseto

Autorizzi Consenso PrivacySI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

Servizio condizionato dal Tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto – Link—->>

In og ni caso non divulghiamo mai i Tuoi dati, la risposta è sempre riservata entro 48 ore.

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Cia Grosseto

Vicino all’Agricoltore e al Cittadino

'}}

Seguono luoghi, date, orari e link per eventuale partecipazione in videoconferenza:

GROSSETO – martedì 13 dicembre ore 9.00 – 13.00

c/o sala “Grosseto Sviluppo” Via Giordania 227

link videoconferenza: meet.google.com/rdh-mwhd-kzy

FOLLONICA – martedì 13 dicembre ore 15.00-18.00

c/o Sala “Auser Scarlino Scalo” Via Matteotti 25

link videoconferenza: meet.google.com/spj-xxrn-oxi

PAGANICO – mercoledì 14 dicembre ore 14.30 – 18.00

c/ o Sala “Misericordia” di Paganico

link videoconferenza: meet.google.com/deq-oxec-htd

PITIGLIANO – giovedì 15 dicembre ore 9.00 – 13.00

c/o Cantina di Pitigliano

link videoconferenza: meet.google.com/uzs-ngaw-twz

MANCIANO – giovedì 15 dicembre ore 15.00 – 18.00

c/o “Cinema Moderno” a Manciano

NON è possibile il collegamento in videoconferenza

SCANSANO – venerdì 16 dicembre ore 9.00 – 13.00

c/o Cooperativa Agricola Pomonte

NON è possibile il collegamento in videoconferenza


[auto-embed url=https://www.cia.grosseto.it/web/wp-content/uploads/2022/12/Nuova-PAC-2023-2027_INCONTRI-INFORMATIVI-E-DI-APPROFONDIMENTO.pdf]


+39 0564 462257

+39 335 121 92 45 – (24-7)

web@cia.grosseto.it

Via Monte Rosa 178- GR

Links

Iscriviti alla Ns. Newsletter

Per usufruire del servizio devi autorizzare il consenso in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto

Autorizzi Consenso Privacy GDPRSI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

© Copyright 2021. All RIghts Reserved Cia Grosseto, Via Monte Rosa 182 58100 Grosseto (Cod. Fiscale : 80050040536) – PEC : grosseto@cia.legalmail.it – Privacy GDPR

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Nuova-PAC-2023-2027-INCONTRI-INFORMATIVI-E-DI-APPROFONDIMENTO

+39 0564 462257

web@cia.groseto.it

Ricerca Groblale Cia Grosseto

Scrivi a Cia Grosseto

Autorizzi Consenso PrivacySI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

Servizio condizionato dal Tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto – Link—->>

In og ni caso non divulghiamo mai i Tuoi dati, la risposta è sempre riservata entro 48 ore.

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Cia Grosseto

Vicino all’Agricoltore e al Cittadino

[auto-embed url=https://www.cia.grosseto.it/web/wp-content/uploads/2023/03/Gmail-Nuova-PAC-2023-2027-INCONTRI-INFORMATIVI-E-DI-APPROFONDIMENTO.pdf]


+39 0564 462257

+39 335 121 92 45 – (24-7)

web@cia.grosseto.it

Via Monte Rosa 178- GR

Links

Iscriviti alla Ns. Newsletter

Per usufruire del servizio devi autorizzare il consenso in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto

Autorizzi Consenso Privacy GDPRSI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

© Copyright 2021. All RIghts Reserved Cia Grosseto, Via Monte Rosa 182 58100 Grosseto (Cod. Fiscale : 80050040536) – PEC : grosseto@cia.legalmail.it – Privacy GDPR

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Olio EvO : CONVEGNO GeoEvoApp – Mercoledì 14 Dicembre ore 9,30 | INVITO

+39 0564 462257

web@cia.groseto.it

Ricerca Groblale Cia Grosseto

Scrivi a Cia Grosseto

Autorizzi Consenso PrivacySI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

Servizio condizionato dal Tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto – Link—->>

In og ni caso non divulghiamo mai i Tuoi dati, la risposta è sempre riservata entro 48 ore.

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Cia Grosseto

Vicino all’Agricoltore e al Cittadino

'}}

[auto-embed url=https://www.cia.grosseto.it/web/wp-content/uploads/2022/12/Olio-EvO-_-CONVEGNO-GeoEvoApp-1.pdf]

+39 0564 462257

+39 335 121 92 45 – (24-7)

web@cia.grosseto.it

Via Monte Rosa 178- GR

Links

Iscriviti alla Ns. Newsletter

Per usufruire del servizio devi autorizzare il consenso in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto

Autorizzi Consenso Privacy GDPRSI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

© Copyright 2021. All RIghts Reserved Cia Grosseto, Via Monte Rosa 182 58100 Grosseto (Cod. Fiscale : 80050040536) – PEC : grosseto@cia.legalmail.it – Privacy GDPR

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER RISTORANTI, BAR E ALTRI SETTORI IN DIFFICOLTÀ

+39 0564 462257

web@cia.groseto.it

Ricerca Groblale Cia Grosseto

Scrivi a Cia Grosseto

Autorizzi Consenso PrivacySI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

Servizio condizionato dal Tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto – Link—->>

In og ni caso non divulghiamo mai i Tuoi dati, la risposta è sempre riservata entro 48 ore.

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Cia Grosseto

Vicino all’Agricoltore e al Cittadino

'}}

ti informiamo che fino al 06/12/2022, sarà possibile presentare in modalità telematica all’Agenzia delle Entrate ISTANZA per il contributo a fondo perduto RISTORAZIONE previsto con delibera del 18 Novembre 2022.

Hanno diritto al contributo le imprese con codice ATECO 56.10. esercenti attività PRINCIPALE di ristorazione che nel 2021 hanno registrato un calo di fatturato e corrispettivi medio mensile di almeno il 40% rispetto a quanto dichiarato nel 2019.


ATTENZIONE     

Per le imprese che si avvalgono dei nostri servizi di tenuta della contabilità IVA, abbiamo già effettuato le verifiche sul possesso dei requisiti di ammissibilità al contributo.

Nei  prossimi giorni contatteremo solo coloro che possiedono le caratteristiche necessarie, offrendo la nostra disponibilità ad occuparci dell’invio telematico della richiesta al ministero.


Le altre imprese con contabilità presso altri uffici/studi professionali, potranno contattare il proprio consulente fiscale per la verifica dei requisiti e l’eventuale richiesta del contributo.


+39 0564 462257

+39 335 121 92 45 – (24-7)

web@cia.grosseto.it

Via Monte Rosa 178- GR

Links

Iscriviti alla Ns. Newsletter

Per usufruire del servizio devi autorizzare il consenso in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto

Autorizzi Consenso Privacy GDPRSI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

© Copyright 2021. All RIghts Reserved Cia Grosseto, Via Monte Rosa 182 58100 Grosseto (Cod. Fiscale : 80050040536) – PEC : grosseto@cia.legalmail.it – Privacy GDPR

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

DEGUSTANDO LA TOSCANA – 25/11/2022 – ALBERESE GR

+39 0564 462257

web@cia.groseto.it

Ricerca Groblale Cia Grosseto

Scrivi a Cia Grosseto

Autorizzi Consenso PrivacySI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

Servizio condizionato dal Tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto – Link—->>

In og ni caso non divulghiamo mai i Tuoi dati, la risposta è sempre riservata entro 48 ore.

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Cia Grosseto

Vicino all’Agricoltore e al Cittadino

'}}


+39 0564 462257

+39 335 121 92 45 – (24-7)

web@cia.grosseto.it

Via Monte Rosa 178- GR

Links

Iscriviti alla Ns. Newsletter

Per usufruire del servizio devi autorizzare il consenso in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto

Autorizzi Consenso Privacy GDPRSI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

© Copyright 2021. All RIghts Reserved Cia Grosseto, Via Monte Rosa 182 58100 Grosseto (Cod. Fiscale : 80050040536) – PEC : grosseto@cia.legalmail.it – Privacy GDPR

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

INCONTRO TEMATICO 25/11/2022 – OLIO EVO : MOSCA DELLE OLIVE, MODELLI PREVISIONALI E QUALITA’

+39 0564 462257

web@cia.groseto.it

Ricerca Groblale Cia Grosseto

Scrivi a Cia Grosseto

Autorizzi Consenso PrivacySI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

Servizio condizionato dal Tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto – Link—->>

In og ni caso non divulghiamo mai i Tuoi dati, la risposta è sempre riservata entro 48 ore.

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere

Cia Grosseto

Vicino all’Agricoltore e al Cittadino

'}}

Il problema è Bactrocera oleae, detta anche mosca delle olive o mosca olearia, è considerata il fitofago più dannoso perché condiziona notevolmente l’entità e la qualità della produzione di un prodotto di eccellenza del nostro territorio : OLIO EVO TOSCANO

I danni maggiori si hanno con estate umida e con temperature non troppo elevate, mentre è meno marcata con estati calde e siccitose.

L’attività sessuale della mosca dell’olivo è concentrata quasi esclusivamente nelle 3-4 ultime ore del giorno e la produzione giornaliera di uova per femmina è di circa 10-20, ma in condizioni ottimali il numero totale può arrivare a diverse centinaia per ogni femmina.

Generalmente viene deposto un solo uovo per oliva e la femmina marca la drupa con sostanze repellenti per evitare deposizioni di altre femmine, ma nei casi di infestazioni

massicce (come è avvenuto nel 2014) ogni oliva attaccata può contenere anche decine di uova

In questo contesto è imperativo trovare sinergie politiche che possono controllare questo fenomeno negativo, senza aggravare con trattamenti “casuali” per dare valore aggiunto alla qualità del prodotto, al reddito di impresa e sostenere la biodiversità.

Per questi motivi CIPA-AT Grosseto con il Partern Tecnologico LUALTEK, sta organizzando nel nostro territorio azioni atte a sostenere un programma di monitoraggio.

L’obiettivo è costruire una attività di rilevazione e implementazione della sensoristica, abbinata alla rilevazione sul campo.

I dati rilevati assieme ai dati storici, aggregati ai database agro-meteorologici, consentirà di costruire un modello predittivo inerente lo sviluppo della mosca dell’olivo che si basi sulle reali condizioni del territorio e su dati delle aziende agricole locali.

In questo modo sarà possibile costruire un modello maggiormente accurato e affidabile, utile per sviluppare una lotta al Fitofago in modo intelligente senza sprechi e preservando qualità, biodiversità e reddito.


𝘗𝘚𝘙 𝘔𝘪𝘴 1.2 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘛𝘰𝘴𝘤𝘢𝘯𝘢 – 𝘊𝘜𝘗 𝘈𝘙𝘛€𝘈 787073

𝕀ℕ𝕍𝕀𝕋𝕆 𝔾ℝ𝔸𝕋𝕌𝕀𝕋𝕆

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟓 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎

Incontro Tematico

𝗠𝗼𝘀𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝗹𝗶𝘃𝗼 : 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗕𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀

Sede

𝘽𝙞𝙤𝙁𝙖𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙄𝙇 𝘿𝙐𝘾𝙃𝙀𝙎𝘾𝙊

Loc Alberese Scalo 58100 ALBERESE (GR)

Per partecipare all’iniziativa è necessario iscriversi a questo link:

https://form.jotform.com/223164416841352


+ INFO : +39 0564 450662 – www.formazionecia.net



+39 0564 462257

+39 335 121 92 45 – (24-7)

web@cia.grosseto.it

Via Monte Rosa 178- GR

Links

Iscriviti alla Ns. Newsletter

Per usufruire del servizio devi autorizzare il consenso in base alla Policy Privacy GDPR di Cia Grosseto

Autorizzi Consenso Privacy GDPRSI – AutorizzoNO – Non Autorizzo

© Copyright 2021. All RIghts Reserved Cia Grosseto, Via Monte Rosa 182 58100 Grosseto (Cod. Fiscale : 80050040536) – PEC : grosseto@cia.legalmail.it – Privacy GDPR

PRIVACY GDPR


CIA GROSSETO 

Cia Grosseto NON divulga MAI i Tuoi Dati Personali

Informarti è un Tuo Diritto e un Tuo Dovere