brizy-pro
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.cia.grosseto.it/home/web/wp-includes/functions.php on line 6121pdfp
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.cia.grosseto.it/home/web/wp-includes/functions.php on line 6121Gelate del 7 e 8 aprile – Apertura segnalazioni – TERMINE ORE 24 DEL 30 APRILE 2021
10 Aprile 2021
Per le imprese che hanno subito danni alle colture a seguito della gelata, per premettere che gli interessati possono contattare per chiarimenti e per la eventuale presentazione delle segnalazioni,
ATTENZIONE : non si tratta di domanda di indennizzo ma bensì di una segnalazione che consentirà alla Regione Toscana di richiedere al Ministero una misura di intervento in deroga alla normativa vigente, ovvero il D.Lgs. 102/2004, che prevede l'attuazione di interventi compensativi a sostegno delle aziende agricole colpite da calamità naturali, avversità atmosferiche e altri eventi catastrofici
agli Uffici Zona ai numeri telefonici di Vostra conoscenza o meglio attraverso una mail, utilizzando tra gli indirizzi sotto riportati, quello corrispondente all'Ufficio Zona dove abitualmente Vi rivolgete:
Ufficio di Zona | indirizzo eMail |
---|---|
Grosseto | pacgrosseto@cia.grosseto.it |
Follonica | pacfollonica@cia.grosseto.it |
Paganico | pacpaganico@cia.grosseto.it |
Scansano | pacscansano@cia.grosseto.it |
Manciano | pacmanciano@cia.grosseto.it |
Pitigliano | pacpitigliano@cia.grosseto.it |
si comunica che ha seguito dell'emergenza "gelate" che ha interessato il nostro settore causando ingenti danni,la Confederazione Italiana Agricoltori si è prontamente attivata nei confronti della Regione Toscanache ha avviato la procedura per le segnalazioni dell'evento climatico che ha interessato l'intero territorio regionaleil 7 e 8 aprile. L'obiettivo è quello di poter consentire, oltre ad un ristoro, la proroga delle scadenza delle rate delle operazioni dicredito agrario, di esercizio, di miglioramento e di credito ordinario, nonché l'esonero parziale del pagamento deicontributi previdenziali e assistenziali".
Le segnalazioni potranno essere presentate fino alle ore 24 del 30 aprile 2021.